Rhoss amplia l’offerta con la nuova gamma UniPACK-PI: sostenibilità, efficienza e alte prestazioni con R290.

Siamo lieti di annunciare l’ingresso della nuova gamma UniPACK-PI nell’offerta Rhoss. Pompe di calore reversibili e refrigeratori equipaggiati con compressori scroll ON/OFF & inverter e gas refrigerante naturale R290, che vanno a rafforzare l’impegno dell’azienda verso soluzioni a basso impatto ambientale.

Grazie a questi nuovi prodotti, si amplia la proposta Rhoss per sistemi HVAC basati su refrigeranti naturali e privi di fluoro, ideali sia per nuove installazioni, sia per interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti, inclusa la sostituzione integrale o parziale di caldaie.

Le nuove gamme sono disponibili in 7 taglie ciascuna, nelle versioni T – Alta efficienza e Q – Supersilenziata, e coprono potenze frigorifere da 75 a 150 kW circa.

KEY FEATURES

  • Refrigerante R290 (GWP = 0,02 – AR6) per una progettazione ottimizzata e sostenibile
  • Strutture ottimizzate con 1, 2 o 3 compressori, mono- o bi-circuito a seconda del modello
  • Sicurezza totale: rilevatore di perdite, sistema di ventilazione e reti di protezione batterie integrati per una sicurezza totale con refrigerante A3
  • Alte prestazioni stagionali:
  • SCOP:
    • fino a 4,37 (bassa temperatura)
    • fino a 3,57 (media temperatura)
  • SEER fino a 5,17 per i refrigeratori
  • Limiti di funzionamento estesi:
    • produzione di acqua calda fino a 78°C, garantendo 65°C di acqua prodotta anche con temperature aria esterna fino a -15°C;
    • produzione di acqua fredda da -10°C fino a 20°C con aria esterna fino a 50°C.
  • SIR – Sequenziatore Integrato Rhoss che include la gestione sequenziata della produzione di acqua calda sanitaria
  • VPF_R – Variable Primary Flow by Rhoss
  • Ampia gamma di accessori tra cui gruppi di pompaggio e accumuli per unità PLUG&PLAY e gestione recupero totale/parziale.

Con la gamma UniPACK-PI, Rhoss rafforza il proprio impegno nella diffusione di tecnologie sostenibili e ad alta efficienza, contribuendo concretamente alla transizione energetica del settore HVAC.

Scopri la nuova gamma UniPACK-PI